Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
romboide ridere convergere chermessa mezzetto brillo gallina erompere induttivo capitello cipollaccio vie caicco discorso usoliere priore vado pus metopio mammolo ciborio subdolo rivolta sintomo sbloccare scandaglio sverzino brio ovviare dovizia effetto coppa auspice starnuto sbiettare castellina taffetta satana cesale chierico arnica astere ora eforo vago crocicchio infimo domino rimpannucciare Pagina generata il 03/05/25