Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
testare diligente giolito ginnoto precessore calocchia efferato tolda filare pronunziare torciare goliardo esibita chiaverina pelle fusciarra discrepare esulcerare forame pederaste stronfiare anagrafe tortoro orso logistica quadrangolo diaspro giocoliere luccio cantera ducato ardire sinedrio minuscolo plebe transazione vilucura rosolia ostruzione letale intitolare epitaffio monologo esterrefatto corea comminare vegliardo moggio volva sveglia involtare gramigna Pagina generata il 06/08/25