Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cavità, nel gr. KÙPÈ (arw. KUP) cavità, KÙMBÈ cosa cava, vaso, nel Ut. KÙMPIS curvo e leti. KUMPT incurvarsi (cfr. Cembalo, Coppa, Cubito, Cubo, Cupo, Gobbo, Gubbia). Altri suppone un'amnità colla rad. ci (che potrebbe essersi distesa in evi, cui, e indi contratta in cu) giacere, prono, mi curvo (come fa chi giace o dorme), KUPHÒS incurvato, dalla rad. KAP oscurata in KUP, KUB, che è nel sscr. KÙPAS buca, onde il gr. KOITE giaciglio, KÒMÉ villaggio, non che il lai. cnN^E culla da CUBO o CÙMBO giaccio in letto, e propr/ sto piegato, cubicolo === lai. CUBICULUM stanza da letto, affine al sabin. cpMBA lettiga e al gr. KÙPTO son (v. Quiete).
1
Covare; Incubazione: Piccola capinera: naa è latinismo caduto dalPusQ. ..•i"',."""\"'..,,^^.: .. . y .. \ «Derìv» Cw&zcwtàr^p. .Cfr. Concubina; Incubò*
calce lessicografia rosticciana maniera torso paleofitologia usucapire grongo scorgere bullettone trincare nigella patronimico trucco inorpellare indaco tarola stoffa covare dea esumare appresso appuzzare farina vertigine arrendersi posare tau cimelio pretermettere alunno roggio rivivere balena elisir falso fortilizio pecora gire miniera corniolo epa sgallare villico disistimare gueffo mosto buggera onnipotente coccolarsi spalmare rimorchiare sdimezzare riconoscere abbarcare gradire Pagina generata il 29/09/25