Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
sacrificio mefite grisolito non gassometro giacchio singulto clamore agghiadare labe sacrario sabadiglia cartamo sfintere sbietolare sormontare fanfarone disdoro moribondo toccare pencolare proposto falso astere feto mollizia piovere soletto semiografia categorico spallo tomito beffare iuccicare menomo crocchiare nevrotomia isterismo rilento gradire compromettere calamina scheletro saracinesca lapidare druidi algente buggera prescienza lancetta stravacare stratagemma cardia quintessenza Pagina generata il 05/08/25