Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
paniccia alberese terzeruola dato cardialgia strenuo accetto cilizio bolso proselito malazzato incubazione discingere cimare appiola ambage abburattare gardenia guarentire dirimere protendere costa uvea astruso remora monsone disputare giurisperito cincischiare guancia monosillabo scoglio giusta triduo sagrestia galero lattovaro rinfocare inaudito rossigno clausola palafitta vermut epifania tratta elucubrazione fino lucertola bilione sterzo Pagina generata il 29/09/25