Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
sprofondare mascolino antropologo albumina avvallare abbarbagliare ciascheduno nimo sigmoide atrabile smeraldo addogare percezione svesciare aggiustare scirpo rimendare depilatorio bertuccia ingo influire appilistrarsi feltrare saggio toariletta menade novennio gaudeamus veste tumescente spreto gratuito marzo ingurgitare sghignazzare scorporare espulso segnacolo granadiglia bacchio sideromanzia stile appattumare immergere mollica amanuense salara miscellaneo animoso altrui traspadano reputare marcare multiforne prestare sagrato Pagina generata il 03/05/25