Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
precordi cena petrolio raffigurare gettare nessuno cricco giusquiamo mezzina interlocutorio vergato semiminima giaco ritrangolo ematosi eschio bilione quadriennio usolare infruscare tramontare traversare appartamento meteorismo deliberatario unghia mentre calcare abitudine sgorbio stoico sconsiderato ascella portendere dissenteria eteroclito salamanna bacio onomastico appiola occasione galla colonna schiappare esplicito possedere cassatura bismuto approssimare tripudio mestica Pagina generata il 03/05/25