Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
verisimile diuresi embrione travolgere indeclinabile bignetto rimescolare lionato religioso pronuba trastullo sufolare idromele panicastrella defatigare composizione valle quattone franco spargere orchite accatricchiarsi balogio bertabello morione barbacane coccolone sopraddote cascaggine aprile termite sanguinario caimacan sparviere subodorare uliva chimo disavvenente centro fetente draconiano semi presbiteriani stabile consobrino rinomare pullulare miriametro astuccio proposito matronimico insufflare Pagina generata il 30/09/25