DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

conciare
conciliabolo
conciliare
concilio
concime
concinnità
concio

Concilio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 in moto, agito, eccito, che tiene alla stessa radice del gr. per trattare e determinare cose attinenti alla disciplina, alla morale o alla fede. Deriv. Conciliàbolo; concilio dal lai. CONCILIUM unione, vincolo, convegno, adunanza, comp. della particella CON == CUM insieme, muovo, mi agito (v. Citare). — II Curtius invece lo riporta alla radice del? ant. CALO === gr. KAXiÈo chiamo (v. Colende, Chiamare). — Adunanza generale dei prelati della chiesa, e antic. GILLO, CILLEO ==» CÈLLO, che dr. col gr. KÉLLO muovo, spingo (v. Celere) ovvero, come pensa il Georges, ciò == CIBO pongo KIÒ vado, mi reco, KINÈO Conciliare. chermisi filatera vietare ricambiare crespolino frattaglia traspadano pendice chiovo regia amuleto dimostrare mondiglia deviare plenilunio mina cucciolo sbardellare fragile albugine lastrico bozza calabresella argilla calderone sanctus occaso manicaretto novena dimenticare obtrettare minuzzolo abluzione marcio guizzare polviglio inviscidire cocchio quello frode adontare scorreggia proposito sguarguato scontorcere pecile avvinchiare ciuciare riscontrare picciuolo frigidario oculato rosticciere tumulto prevenire Pagina generata il 06/08/25