Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
pseudonimo scarlatto incupire pappare musica manzo mezzano epatizzazione idolatra forza inceppare prammatica rinvestire arlotto mattina trinita obelisco vergare berlina renitente divano cacciatora presuntuoso gualdo morganatico lattiginoso sboscare esulcerare battello natalizio sintassi chermes surrogare accasciare motta prostrare brando sprangare avvistato ficoso viola battaglia pacciotta epicherema zigoma oggetto dorare cucurbita mirabile fazzone epanalessi Pagina generata il 06/08/25