Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
illeso repellere berciare tela preambolo tale elicriso teologia molinismo divenire dibruzzolare intuzzare rossastro agnocasto tonaca lai sbisoriare iucherare assorgere nassa scornacchiare ritrattare margotto arci cuccu sigillarie matto sfogare manomorta calligrafia ansola budlenflone falconetto cosso corniola convenevole zincone scurlada piviale sperma intersecare sincipite carcere baracca valere specialista bile pleura lamina comunicativa torso fattucchiere estinguere Pagina generata il 05/08/25