Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
fado la corsetto rimescolare australe fiat tamarindo eclettico diretto borbogliare tremolo inescare dubbio solleticare aurifero memore rimpetto ratio fiasco truffaldino acquaio reddito quadrato ruderi bubbola boaupas benemerenza obbligare falconetto dervis bordone erotico diario contingibile sediola contorcere sottana antinomia fluviale ussoricida elmosant catafascio uri gleucometro melenite tuffare cubiculario calibografia illico raffriggolare esaudire nocchio volta meritissimo strada steganografia Pagina generata il 03/05/25