Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
alleccornire y manritto caudatario tantalo concerto trementina piro idrostatica sdegnare esecutivo sfibbiare triplo coppo seseli tratto redentore corollario fama castellina digiuno chiesupula aggiornare arciconsolo processo bifero muria esotico lauto mediare velare fecola incude aiuolo sarrocchino muggire tornata claudicare deviare lucubrazione tegola viripotente dreccia derelitto assopire abborrare spermatozoo censore sorreggere mancipio atrio glucosio Pagina generata il 05/08/25