Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
attrarre cantera pinottolo morsicare birillo clamore sospingere impersonale materozzolo ciacciare austro pungere botanica stronzolo fregna angere terrore alice banderaio folaga amandola lattime gittata vespero trippellare racimolo spietato affatto pollino pentagono otto zampa pila impatibile adesare federale martinella parco imperterrito quasimodo scricchiare loquela fondaco moroso smozzicare tralice onice prolungare rabbuiare turcimanno gozzoviglia spillonzora Pagina generata il 03/05/25