Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
susseguire appannaggio piaggiare spoppare corteggio carminare deicida coetaneo rigoglio condotta imbavagliare addentellato colei preda belvedere raffreddare cefalico donato barbacane boccone riverire inceppare secca mastacco impennare poltrona svaligiare bindolo libellula risegnare tegame imbubbolare mentre messa cennamella cuccu contaminare pacchebotto trivella pesca franco caldo franchigia cartagloria parossismo inurbano ascia giustiziare tralignare sbandeggiare fallire mantice pinza Pagina generata il 30/09/25