Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
bornia divezzare chiesupula entita ambio soffitta egli ostruire vermena colubrina quarto spigliare appannato balzana ossaio grosseria annali carpire albatro quercia cimelio gassometro svista ruzzoloni apposito aere impigliare laticlavio incendio buccolico sfuriata tarantismo boia contrassegno frenesia scolpire adeso scoreggia sotterfugio scolmare gueffa abbate navone servire ammutinare inguattare fiosso agreste sceicco ronzone inscrivere spalluccia rinnovellare Pagina generata il 29/09/25