Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sopracciglio tizzo picchiettare cioncare gluteo cadavere geologia imbruttire compire schiniere biancomangiare colmata aggrommare eccedere massaggio tesaurizzare circonfuso mentecatto ludibrio grandine mallevare appiattare melpomene dendroforia suicidio o osservanza poliglotto massime aneroide tossico intingolo famulato calia provvisione tribuno bottone vidimare fez cimberli luminello soma oftalmoiatria colluvie esasperare ammusire scuotere efelide nozze trinca scandiglio Pagina generata il 29/09/25