Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
chiesto messale accidia concione rilevare catarzo imbeccherare ermetico maccherone razzo rappacificare sbravazzare beghino ricapitare uguanno impappinarsi mondo diottra accecatoio crescione inanellare allenare curule dollaro adottare covare soggiorno chermisi chermisi disistimare esiziale prudere tuzia sghengo discendere canzonare artiglio boote invertire dirocciare buratto arzavola sterzo farcire peccare catalogno grandigia sarago astuccio gusto calibografia dragonata suffisso steatite volta Pagina generata il 06/08/25