Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
iroso caclcco catechismo attrezzo parentesi ginnasiarca bilancia rinnovare lunata rigettare furibondo sgrandinato paterino creta sfoderare inquieto ortica dettame accavalciare gnudo rosso giansenismo imbizzire palla ambasciata instantaneo simulazione barba cinigia dicitoretrice atropa commessura mittente cervo riconciliare foglia altore trivio cromo toma lucertolo gatto bulletta confetto turgore mancipio pagnotta cottimo bottiglia baracane villereccio Pagina generata il 29/09/25