Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
iucca tollerare urtare incalocchiare nuovo somma cefalea verza disprezzare deporre sterminato cincischiare fesso lentaggine dinamico assorgere solfa intercalare quartiere alleggiare affiggere locale sughero melote furia banale vendemmia lieve nefelopsia acclive spizzicare rapa niello scultura grassazione recidiva padiglione ossecrare lavacro parrocchetto dervis sorbillare salterio orare saldo scatente sogatto olivetano creare tressette indettare micrologia oriaolo abbocconare telegramma metrorragia Pagina generata il 30/09/25