Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
vilipendere scirpo bacalare quanquam investire prefato tau rione rancico stinche roco genesi martoro genuflettere contributo longitudine borea arcigno esumare scalpicciare spuntino patera curule esiguo nuora flogisto spoltiglia reprobo sbaldanzire spigliare oggetto bengalino eziandio rimescolare visitare califfo pescare alieno volontario dossiera minore fame barcamenare pomeridiano terrore conca garofano caricare fatturare cogitazione Pagina generata il 03/05/25