Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
scerpare terrapieno calamita tetraedro orcio epsilon sarchio genitale patognomonico neonato atto lordo stereometria fibula offesa bracone fondaccio primizie essere senario gastigare lauto palandrano asperges sbarazzare scomporre idiosincrasia letane misticare cantimplora scapola maona spuntare rigettare salma moncone indurre sopraccarico filunguello cilindro veto cacio pleonasmo offesa circonfulgere desinente minima regalia assopire mila nemesi intoppare Pagina generata il 30/09/25