Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
rondo spezie ghigliottina nube soppiano capperone ignorare sottosopra fattoio focherello aerometro ragguardare rafe affine sproloquio barometro comportare fulgere assitato retrogressione adire rivocare cicero xilologia perspicace decreto transizione abrotano regale desco demanio adipe svimero prua torrone putto annuale antemurale grotto ricotta distratto rombo guardiano ingegno giunonico stoppaccio uccello codazzo barricare infreddare flemmasia stecca vomere sgaraffare Pagina generata il 05/08/25