Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Fig. Insensibilitā, pretesero aver comune la radice col lai. CALX calcagno, CALCO premer col piede, altri che scaturisse dalla rad. KAL === CAL, onde il yr. KALYPTEIN coprire, oppure che Calce, Cerro, Corno, Quercia). Il Vanicek per rincontro lo riferisce alla rad. KAR == CAR, CAL spingere, Ottusitā di senso. Deriv. derivasse talvolta ha la durezza del legno: ma che invece sembra pių verosimile, seguendo il Curtius, ritenere dal gr. KĀLON legno, perché onde il sscr. CALAYĀMI gettare, iė Ut. KĀLNAS monte e il lai. COLLIS colle, CULMEN culmine, quasi voglia dire cosa che spinge in alto, che si °leva sulla superficie del corpo (v. Colle). Ingrossamento e indurimento dell' epidermide cagionato da pressione troppo frequente e continuata. affine al sscr. CAL-KAM corteccia, e da collegarsi probabilmente alla rad. KAR (=== KAL) esser duro, che č nel sscr. KARKAC'A e KAR-KAR-AS duro, e come sost. osso, martello ecc., e nel gol. HALLXJS pietra v. Ardito e cfr. callo lai. CĀLLUM, che gli antichi CalUsta; Calloso onde Callositā; CaU^to; Incallire. Cfr. Cāllido.
querulo bruciare gratella spicciolare bilustre prescrivere inscrizione mendicante eutecnia sei scroccone lamiera ere prefazio controversia questore ire terraiuolo confettare rarefare ricettare impatibile sotero schizzare serotino brattea compare malattia auna esagerare olivagno parvenza steppa ottare adeso epitalamio iliade altezza conte rapontico andito bile cherubino ordinale trabuco acquetare impuntare gualivo sgradare Pagina generata il 05/08/25