Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
miriagramma inquilino caleidoscopio tregua scorribanda pattume notomia avvinazzare turma episcopale offendere rimbarcare interlocutorio pachidermo porco semivocale trio felpa pianura vaticinare cheppia svanzica puleggia corrotto trascegliere mandragolone nenne concento ossecrare schermo burrone re lombrico trigonometria imbevere irrisoluto veditore oro allenare sciogliere tombacco ruticare maschiare strinto quarantena inaffiare colosseo grammatica lavatoio Pagina generata il 30/09/25