Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
frenulo contracchiave intercalare zettovario attrito dormiente calcareo epigastrio struma oleastro inerte eruca antecedere raggruzzolare raccapriccio bimetallismo pellucido imbozzacchire ufficiare fegato dicco tumefare pepita responsione aggroppare creare coniglio agghiaccio camangiare montura disamore sago diligente imbotte negare balestra panicastrella traccheggiare giustizia frugifero ginnico eidotropio assidersi postliminio imbrattare scalzare irrigidire pomerio trierarco aggraticciare zeccola gergo ammoniaco Pagina generata il 06/08/25