Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
ninfa cattolico cincia dunque trabocchetto sbandeggiare scisso piuolo oculista albeggiare eleggere rapastrella scombro grancire amanuense rosolia coonestare recipiente azienda scortecciare consacrare diatesi trattato vernaccia dottrina elaterio intervenire cimba commensurare binocolo aforismo sesquipedale idrocele sacco hicetnunc squittinio ferriera marangone ritrecine rincasare conopeo albume fosforo falavesca dimissione incagnire mascalcia ulema comparativo Pagina generata il 30/09/25