Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
lombo ostensibile timore inastare moggio paraffina panatenee cavina farmacia stambecco meato seco ratto infantile spennare palpare sciapito gerofante torzone botola belare premorire ecumenico aldermano distratto referire lambrusca accattare emostatico ordinazione sessione inarcare navarco punteggiare laconico maturo rinvolgere stuello scorrucciare verduco succutaneo tramutare diarrea pantalone focara ghiottoneria mostrare etologo sirighella mele inaspare sperticato ammazzare fodera soprassustanzia liofante Pagina generata il 03/05/25