Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
borrana canfora terriere flemmasia inoculare aborto trozzo rimuginare bisogno parsimonia nomea mozzo podometro cabotaggio infeltrire tempia codeina maronita placet dumo raperonzo sandalo abbozzare prammatica sorteggiare bacino lesinare divinare disporre gazzetta travedere fignolo appuzzare dionea penetotrofio manrovescio martora mento epifisi quiescente massoneria accomandita effemeride gira giunonico involare cocciuto traslazione guernire sugliardo intempellare svescicare urca carnaio mora eliaco trasgressione Pagina generata il 05/08/25