Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
reame bonaccio farpalo schizzare sbirciare incalmare sgubbia vitreo moscione circolo discontinuo disabituare combaciare invogliare malattia arcaico scapponata stecchire recchiarella inghiottire suzzacchera tonsilla selvo inno merlino spalletta alberello frugolare lachera snervare scarpello ramazzotta crespa prelibare energumeno saffico malandra scherano trafusolo alveo scatafascio genitivo pepsina clangore patta notomia torneo bracciuolo daga insolente pediluvio Pagina generata il 05/08/25