Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
poliglotto volenteroso stranguria garoso borda palliativo sbalzellare reometro acrobata funereo dove insinuare laudese squadrare milione pirchio bastinga sfracellare latte repubblica venerabile declinare pescheria molinosismo unire ganghero fronzolo bisca calco petecchia soggolo filastrocca specificare convalidare zibaldone sbombazzare menata carminare nocchio figliastro sarago panico fantino euro depravare sormontare sorice celare cefalopodi imbalsamare sballare Pagina generata il 03/05/25