Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
HABEO: Abbiènte; Abile, Abbigliare; Abitare; Abito; Débole; (cangiata la sibilante iniziale in un' aspirata, come se ne hanno altri esempi, e P H finale in B), onde il sscr. avere/r. avoir: dal lai. HABÈRB, che confronta col got. HABAN, ted. HABEN, ingl. HA VE, [ BÈNTI portare, a. slav. OOBIZU abbondanza, | got. GIBAN, a. a. ted. OÉBAN, mod. GEBEN, } angs. GIFAN (ingl. to OIVE) dare. — Tenere, ^ Possedere, Esser fornito; isl. HAFA : dalla radice indo-europea Ottenere. Come) sost. specialmente al plurale Patrimonio, Possessioni, Ricchezze. Deriv. da SAH === HAB tenere SAH-É tengo, sostengo, porto, SEH-AS forza, robustezza, ^AH-TJRIS potente e il gr. ÈCHO == SÈHO ho. Altri propone una radice europea OHA-B portare, che è nel Ut. QeA- Dovere; Esibire; Inibire; Manubrio; Proibire; Prebenda; Redibitòria.
didattico agostaro breve aggruppare lode chiromanzia omai falcato scomparire rinterrare disparire idrofugo ebdomadario sansa invisibilio gelso opulento inurbano chiacchierare balestra deplano sgheriglio soldo mammellare dimorare nerbo terzetta escerto aeonzia muco silvano crepitare strimpellare contentino vinciglio lignite bargia inorpellare avventura docile discingere smilzo mattarozza svagare instituzione prelibare ovra eddomadario paralisi chiocciare cotenna sugare susseguire suigeneris Pagina generata il 05/08/25