Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
tirso generoso patetico propugnare bellico cirindello solitario merio accapacciare caramella bizzuca idroscopio designare ricamare moscato quattrino dromo ghetto biliemme stridore rischiarare idalgo piatto rampone equiparare postumo romito rubicondo attonito cesura cabaletta capocchia aspersorio morbifero selenologia diamine forsennato svilire dilegine umile rangifero augurio concetto ufo daga tramischiare sbrogliare vece etimologia Pagina generata il 30/09/25