Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
vortice chiuso scarciume altero spincione birra appunto adibire vigore moto curione cantuccio mucido spoltronire concordare oboe riscuotere pataffio insano spennacchio maliardo caprifico costola scarpinare vivanda nume mento imbusto diplomazia officioso ineluttabile anticchia mandibola bivio inabitato magnate stagliare foca giorno scarpello trapiantare volgolo danno umbellifero accucciarsi nevola nocchia Pagina generata il 03/05/25