Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
checchessia. « A lettere di scatola » SKAD- coprire, nascondere (v. Casa, Scudo), che darebbe il senso di salvadanaio, scrignetto: nel qual caso il ted. parere chiaramente, alla libera, e, come altramente si dice, fuor de'denti : perché nelle scatole delle antiche spezierie a. ted. SKATT, mod. SOHATZ tesoro, che sembra riferirsi alla rad. di riporvi entro schacthel trarrebbe dal romanzo, come suppone il Kluge. Arnese di legno sottile o d'altre materie e di varie grandezze, per scątola Giusta il Diez dal ted. SCHACHTEL, che fórse č detto per SCHAFTEL da SCHAFT (ant. SCAFT) ripostiglio, cassa : ma non č escluso che possa trarre dal b. lai. ĢSCĄTUM [onde scĄTULAl, derivante dalPa. uso suolevasi scrivere a grandi posto avverbialmente col verbo Dire, o simili, vale Esprimere ad alcuno il suo lettere quello che contenevano: onde si disse anche « A lettere di speziale ». Deriv. Scatoląio; Scatolétta-fno-ó'na.
presbiopia calamita rifinire rampogna quarto castello impastoiare riscattare abbambinare tuffo infralire rozzo batteria abbarcare quietismo basilisco corindone riverso stazione pure identita birillo conficcare amareggiare cacio arnese trasmettere latrocinio laureola guaire culmine acclimare accerrare pernacchina quasidelitto facitore informicolare manutenzione dragonessa excattedra badia assestare taccia cammeo ciuschero patrio delfino rigovernare tramischiare percale bar dormicchiare ubiquita rappellare lungi Pagina generata il 02/05/25