Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
in amore. Ad annebbiare però questa antica e classica» e, se vuoisi, spiritosa aver zelo, esser geloso (Fick, Mikio3ich). arrabbiato, specialmente rivàie == lai RIVÀLEM che appartiene al rivo, che dimora sul rivo, da RIVUS rivo, ruscello (v. Rivo}. In principio significò gli chi all'uso delle acque di questo avesse insieme con altri diritto: e dalle contese tanto facili a nascere per Pesercizio di un tal diritto, il vocabolo venne a significare Competitore geloso e abitatori sulle sponde di un ruscello, ovvero etimologia, sorge Va. slav. rivinù (che corrisponde ed lai. rivinus di Plauto) emulo, rìvìnì, r^vìnostì emulazione, onde il russ. rév•nostf zelo, revnivosti gelosia, e boem. ?evniti Deriv. Rivaleggiare! Rivalità.
dinamometro intransitivo annaffiare censore buccolica pretendere orbare urente usanza manciata voglia gareggiare lapislazzuli carminare pechesce celeste peana disgiungere flebite scagliola salpetra sisifo angolo scusa assero lecchino passim sbiancido malico simposio emisfero ponte mezzo esemplare rapportare bombo pressare dendragata pestifero zoofito attaccare codazzo pasto capo fossa intabaccare rigettare odore alleppare scatola bozzetto gasone periodico Pagina generata il 30/09/25