Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto). Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò mano ritta » === mano destra.
scappia tozzo anello semiologia reumatismo sarmento catechesi compage dissolubile maturo piccolo fanciullo flessione mesolabio senapa corritoio malattia gioglio flemma scarpinare toccalapis possente orare fomentare enfasi pendice incrinare truppa pindarico impassibile oblivione sbricio impelagare ridire didattico scanalare nimo surrogare forbice settile suffumigio urato esuberante regresso corsesca rogo tozzo pirotecnia zenzero opimo cascarilla caluggine cecita Pagina generata il 03/05/25