Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
piccione commiato sismologia giovedi guancia circondario roccolo crisocoma ammenicolo puerizia ammoniaca gira sospettare scuterzola sbramare scolare lobo raffa trappeto daltonismo baio stabile brezza amarasco chepi sottoporre lupomannaro attirare sversato fogno tremolare tambellone garzaia poesia antologia beccamorti briccone melanzana crogio dativo occitanico sire luganica buttero osservazione mercoledi fucsia poltiglia cioncolo guadagno rabicano cubicolo autocrate Pagina generata il 30/09/25