Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
calendimaggio bellico matricaria pallio mio imponderabile commissario sapa frase opi anguicrinito scombro papa sbalzellare sguinzagliare promontorio cisterna flebotomo disperdere malore albatico apostolo pamplegia infeltrire legno ftiriasi sportello morigiana siderale insetticida via corimbo capanna macca soddisfare guadagnare trascegliere impalmare spalliera giusarma patrizio inforzare acciucchire gotto imbrogliare villereccio volanda sbiancido allievo ventitre scaraventare lastrico espettorare ninfomania Pagina generata il 30/09/25