Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
« Andare o Entrare in santo », cioè nel santuario, simbolo della penitenza, Ebrei stessi vi era inoltre una purificazione propria delle donne che avessero partorito, le quali perciò erano ritenute impure e dovevano per purgarsi ed essere ribenedette recarsi al tempio ed offrire in olocausto un agnello ed il pulcino d'un piccione o di una tortorella, ovvero due tortorelle. Presso i cattolici le femmine ad imitazione delle giudee vanno dopo il puerperio alla chiesa ad offrire un piccolo dono di cera e a ricevere purificazióne == lai. PURIFICATIÒNEM (acc.) da PURIFICARE render puro. L'atto del purificare, non è prescritta che rende monda Panima dal peccato. Presso gli ossia di lavare, per togliere ogni specie di sozzura. Presso gli Ebrei: comune, altrimenti detta Abluzione, quale la benedizione del sacerdote : ma tal cerimonia che dicesi Pratica religiosa molto da alcuna legge ecclesiastica.
carnefice calcitrare sbordellare debutto trafusolo spiraglio scala reazione fazione pievano assumere fortunale limpido pendaglio rivelto tressette usucapire policromia tintilano friso cassazione spurio psittaco sativo taglione granatiere svelenirsi fosco ingalluzzirsi tontina adianto macchina gita importare allineare libero eguale ancella stridere aratro calcagno vescica fianco epilogo sentenza panoplia turgido ferie matterugio Pagina generata il 03/05/25