Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
antidoto argnone anfora veterinario sgrondare espettazione arpione rosa goletta capitale paturna mattonella secernere utile misto caimacan inconsutile anfitrione soro giuntura sbiavato pentarchia paturna necrofago bizzeffe cinematografo ontologia galeato eco perfetto travedere meno granatiglio effigie soprassedere taccare squadernare poggio ambiare alabastro impelagare ganglio adirare bolzone ceppatello maiella trasportare spirituale allora paterino cavagno collettore Pagina generata il 05/08/25