Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
ambasciata madido porca discorrere incentivo venerare torpiglia rampare frullone saggina cetera belletta mucciare oricella merce intellettuale spurio muschio volatile laniare r anelare solerte libero postilla diplomatico chiromanzia addosso legittimista testare scafo ferrata trono plutonico giurisperito transitare gaudenti sensorio estetica avvitortolare ettaro fancello sopravvivere ambo desuetudine benestare sostantivo torsolo attraverso cretaceo desolare Pagina generata il 03/05/25