Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
sciancar dragoncello visconte granciporro olmo nonagenario liccio zucca pegno barbagianni messe tanfo farmaceutico rosellino olivetano timido archiatro lobo enterocele pinco liceo brocca bozzone intercalare scorticapidocch martingala germinare remare staccino serpentario soverchio procacciare teatro doppio viticchio capitolazione decasillabo materozza sconciare deuteronomio perfido origano spettatore esame bismuto albagia schimbescio mozzo grano perduto rostrato succlavio Pagina generata il 03/05/25