Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
berta caduco pieridi catafascio vagheggiare edito accarnare cioce geologia latrina soggezione diuretico portico zinale motto rappattumare alcaico aspergere confitto mughetto sardonia ponzino tergo zaina cimosa salmo ponderabile peru famulatorio ptisana taccuino inacetire paraplegia congiunto espilare caratello dovunque deostruire appannare bisaccia cadenza versipelle conseguire sostantivo cordiale mese ampliare velluto frittata nerbo fremebondo penzolo Pagina generata il 05/08/25