Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
phiphis): dal lai. PITUITA flemma, ca tarro nasale, per mezzo della forma dialettale PITVITA, PIVÌTA cori spostamentc uccelli e dei polli e lorc impedisce prov. pepida; /r, pépie; sp. pepita; pori. pevide, pivide; {ingl. pip, ted. pips, a. a. ted di bere ed emettere le lorc grida: cosi detta perché si presume originata delle dita delle dal flusso di pituita; per similit. Pellicola che per lo lungo si stacca da quelle parte dell'accento originale per enetto della ridazione di TU === TV in p (v. Pituita). Malattia pericolosa, che consiste in una pellicola bianca, che viene alla estremità della lingua degli pipita &. lai. pipita; dial. sard. pibìda: mil. pùida, pùvida; mani, che confine colPunghia.
concedere protezione cimice subornare lupino torcia spino carice altare versicolore palla volgata scrofa esaurire cappare mansuefare madre fregata spassare oltranza binomio attergare furore cartagloria zocco sfegatare sire paraclito narciso miasma ferale ristagnare chicchera incola filo nocciola malvavischio ciaccia gendarme amaraco ischiade paralasse polisillabo espediente rinfocare rublo agglomerare trito tomito tetraedro cansare sornacchio avanzare loggia parentesi guidone Pagina generata il 30/09/25