Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ani. cai. pleit; 8} pleito: dal bass. lai. PLÀOITUM desiderio^ da PLACÈK piacere, parer buono, decidere (v. Placito Nei tempi fendali cosi venne detta significato di Sentenza e poi a quello tuttora in uso di Lite d giudicarsi. Deriv. Piatire •==. piastringolo Lo stesso etimo a'impia stro, quasi dica impiastringolo. Belletto o altra materia, che adopran le donne per abbellirsi. piate dial. sarà. pi a ito, pioto; wcyc chiajeto=-= piajeto; prov. plaits; an\ fr, plait, plaid; l'Ai semblea, nella quale si giudicavano 1 liti. Indi passò mediant mia forma PLÀITO assemblea pubblica, cos detta questa, perché gir editti che la cor vocavano portavano il motto : « quia tal est nostmm placitum » perché tale è ; nostro piacimento^ al Litigare, contendere in gi clizie.
rivoltella rammemorare lacca gagliardetto sgrollone omogeneo vagire mofeta istitutore marasmo sessagenario rachialgia dignita rimbroccio prescrizione travare galateo biciclo iroso granata elefante involgere ricagnato sprezzare distorcere filastrocca perno modificare ottavino infondere adonare affusare negromante rugghiare pediatria pitale estetica salamoia proquoio narcotico trarre sorgente extremis ammorzare peperone carie lauto formidabile tordo piccatiglio gramolare Pagina generata il 06/08/25