Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. Piano}, ovvero, seguendo il coperto dall'acqua, se non che nelle grandi marèe; estens. Salita nap, chiama per *piaja [come V antico ploja per pioggia}, prov. e sp. playa; /r. piago, ani. piale; pori, praia; cai plafcja: dal barb. [cfr ted. flach] cosa piana, pianura Corssen, a PLAC-TBKB intrecciare, PLI" C-ÀKB avvolgere, in quanto il primo significato sarebbe stato quello di corda == cosa tesa, distesa (v. Plesso) Spazio piano più o meno esteso, che scende dolcemente nel mare, e che piàggia 6 spiàggia diai. lai. PLAGIA e questo dal class. lai. PLAGA estensione di terra, che secondo il Curtius trae dal gr. PBLAOOS la piareura del mare (v. Pelago), ma che meglio si accosta al gr. PLAX non è di monte poco repente.
acciuga creta menade crasso lacrimatoio etisia pevere bucato straripare automa istinto equilibrare ritrovare rivoluzione novazione intravedere teoretico calcinello spennacchiare disgradare svecchiare miragio presagire sesso ancia plutocrazia chi rosta mora premeditare saturo tigre coreo sovvertire ebdomadario pula cereale evolvere scorrazzare staccino seppellire comprare magogano orsoio telegramma agora combaciare poltrona foderare scafo bagola tappeto seneppino Pagina generata il 03/05/25