Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
rimescolio fullone schincio arra collare landra patriarca briaco rigettare epitelio scorribanda scozia ermeneutica filiggine sponsale chierico mansione fero scorgere ritmo sortilegio lanista zirla amore amandolata albaro bulbo lilla spiede zeffiro zoologia seggio tarpeio lumaca malevolo minutiere incappiare indigeno chiotto erta cormorano etopeia decima araldo scempio mondare concione nimbo consapevole frasca cullare Pagina generata il 30/09/25