Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
acropoli concistoro ceppicene cottoio giurista cimino bacino ciscranna brettine aritmetica antologia mulatto tufo fervore stufelare alito alleluia bulino scuotere scampare marcasita pausa derma cariatide congenere caratterista spia capannello refezione leccardo encaustica consistenza spianare guaire laboratorio inconcusso ciurmaglia fustagno reumatismo come monarca bachera marruffino beffa mussulmano quintale melanzana accezione cicerbita prevalere riabilitare catasto arraffare ralinga Pagina generata il 06/08/25