DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ardere
ardesia
ardiglione
ardire
ardito
ardisia
arduo

Ardire





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 dal lai. ARDÈSOERE concepire ardore, divenire ardente e per il Menagio ardire dal lai. AUDÈRE osare, onde sarebbesi fatto audire., aldire, ardire. Secondo i moderni dall'a. a. ted. HARTJAN indurire^ render forte è questo da HARTI duro, fermo, rigoglioso: con che viene a coordinarsi anche con la voce Ardito, e in questo caso « Ardisco » deve essersi formato sullo prov. ardir ; fr. enh adir (A asp.) rendere ardito.— Questo verbo forma molte delle sue voci àolVant. ARDISCERE e proviene per alcuni glottologi però trae dal longob. ARDIRE o ADARDIRE venire a tenzone o meglio stampo di ardèscere, 1 ossia sol per distinguerlo dal presente indicativo di àrdere (^..Ardito). — Arrischiarsi a qualche cosa, animarsi si da tentarla a ogni costo. Deriv. Ardiménto d'onde Ardimentóso. macchietta cavillo difficile linfatico blaterare natale busnaga lascivo cavallerizzo soprano barcamenare telegrafia torneo mero abbarbagliare guaiolare scoperto sunnita repressione puzzo delirare arrenare ulema equilatero blu cattedrale spitamo antenna bracalone prontuario calbigia confezione luparia grida assemblea scendere bova maligia turno disinnamorare piaccicare granfio aghiado dispensa eslege falsario calca incrollabile sago obrezione lettera cediglia agro spicinare Pagina generata il 29/09/25