Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
infinocchiare fuzzico torrefare permiano sicutera luminara garoso affidare bautta epiteto vampiro escerto mellone socchiudere cincischiare cerpellone puleggio scarpare modiglione reumatico contorsione vaioloide coalescenza pignolo melantio spora decedere cicia stirare aglio tendine stercorario cittadino capacitare contenere ceraso entragno racimolare nuovo manducare tuorlo nefritico scrocco lampada svagolare fauno saltimbanco raso bioccolo oligarchia pausa magro grembo rinfuso parete Pagina generata il 05/08/25