Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
rimeritare cogitabondo posticcia querulo gualcire rabido mota ansa dicitura refrangere filantropo tiranno scibile rapportare flemmasia sbruffare leopardo ribelle castroneria vogare tinozza guadarella apparecchiare febeo fontana settemplice annottare repertorio czar cammeo spermaceto incessante apostrofe censo disgregare riflusso superare detrimento smezzare reddito guitto ventola gaggia assonare coscia compitare saltamartino laccia opera fimosi Pagina generata il 06/08/25