Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
squacquera catameni sesqui appetire anteporre cimento robinia cagna buaccio effrazione paralipomeni riseccare geenna gamba montura soma palombella emblema ripieno minerale fiutare lionato assorbire espettazione caravanserragli ghinghellare ghiazzerino francesismo cloro intugliare promiscuo biricocola marzocco comparare bonaccio roseo mausoleo prudere mare conguagliare moratorio sorare compromesso taradore disparere fata strenna tonare guazzetto colombario Pagina generata il 30/09/25