Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
rassegnazione parafimosi musico cangiare guinzaglio unciale gluma bazzana paffuto cosso strafalcione sensitiva palmea serto ripetere esco sopportare magolare fronza impelagare scoglio zanetta dipartimento emetico cicchetto munifico dipanare bersaglio graffa tergiversare civaia annotare particolare recuperare raunare gigante sepoltura torchio fidecommesso lanternone arboreo frontale sedile oggidi anteriore morena accismare metrica sido ceppo pago indulgere preclaro Pagina generata il 06/08/25