Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
bischiccio lampante canteo convulso egoismo peso sostare ambulacro inghiottire procinto cuprico t estenuare rodere ec ora centauro zenzavero cavina scansia onomatopeia temere ganascia omelia lenticolare etnico sostentare consenso cavillo commiserare buzzo impiolare deponente segrenna efflorescenza surrogare raia licere disio embrione foderare cautela ciaccona bordonale diverso imperversare pillola verduco mero emulo morchia scambiare Pagina generata il 03/05/25