Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ourle, mod. ouret; sp. orla, orilla; pori. ourela-o; y.ng-sa^8, ori; Getto gali. órlo diak sard, orulu, Orlare; Orlatura; OrUccio oir, bret. oarl): .al lai. ^̉RULUS == ̉SULA dioiinutivo di RA estremità, margine^ sponda (ond^anche I ven. oro, orili, «arrf. oru, lomb. cf̣ur, ^. orru; fvml. prov. e a%. /r. or, da affrontarsi col gr. ̉ROS limite, confine (v. )riente, e cfr. Orwwe); ma secondo il Georges da connettersi ad os - genit. ̉KIS occa (v. Orale). Qualsiv-oglia estremità. Deriv. nap. urolo, sic. rlu, emil. orel. urei, veron. oradell, ridel, ani /r. orle, [== Oriscello} \i estremità del pane iatorno intorno, cioè la rosta, e per similit. la estremità di checchega. Cfr. Orice.
duerno succlavio giacinto grancitello fervore aracnoide ministero persona straripare chirografo tarantismo levare addire pozione placido arigusta mensa sovvallo dire acquattarsi ottundere masso deteriore adescare attitare guadagnare insieme ritorta spettroscopio tundere scendere invisibilio propileo circonfondere processo quadriglione fondello spicchio rifocillare mantia pentagono lavatoio fantolino lignaggio zingone sido bardatura lano orittologia traslocare bozzago chirurgo filotea sprizzolo Pagina generata il 06/08/25