Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
chiovo aglio oime duplo lira oneroso assorbire prossenetico uncico mammifero fiero rinsanire grillare lenticolare sopracciglio assentire bilustre inquisitorio milorde trucia eudiometro gongro trovare incalocchiare oligoemia metropolita gara ustorio allegato aracnidi egira racimolo sintomo caruncola lignite cipresso tiara ladra tessitura cullare inopinato giuridico palamita diuresi altalena antirrino candescente liberale incedere controvertere pudenda glandula agio allappare monarca necessita Pagina generata il 06/08/25