Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
marito ombrella o esatto iota spelda servire levita aereonauta gneis seminale noderoso faccetta buffetta interlocutorio pila coltrice cavallina vetriolo sfoderare intirizzire doppio fagiolo citiso covaccio basilico sterta oprire pasciona esplicare subire intrattenere femore piaga evirare zanca missivo terraglia ingraticchiare sudamina sporco docciare vasto carmagnola invoglio rifriggere solluchero etimo imbriacare guidone paniccia dobla mammifero Pagina generata il 30/09/25