Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
allora brozza dottore deputazione morbo cappio grandigia cremore destriero evidente torchio idiota revisione anelo ossidionale denegare chiamare mettere biforcarsi ribotta attentare mensa alcuno sensorio sonare denominare rincagnato flessuoso scancio ovviare madreperla ottobre cella canteo aggrampare delubro terzaruoloterze filetto insolente matricaria cianciugliare disimpiegare decagono stame sordina ermo ambulanza rintracciare cilindro biqquadro scampo anguilla quartato Pagina generata il 30/09/25