DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mezzo
mezzo
mezzule
mi
miagolare, miagulare, miaulare
miasma
mica

Mi





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 ini 1. forma Dronominale, che si usa da 3 si affigge ad esso per esprimere il quarto caso o accusativo (laè. ME) del pronome vanti personale Io [p. es. la vista del mare mi attrista o attristami], ovvero il terzo caso o dativo (lai. MI-HI), p. es. ciò mi rincresce o rincrescemi. [Il lai. MIHI giusta il Burnouf riproduce il sscr. mahyam, secondo altri sta per MIEI (cfr. libi, sibi) ==s= MI-BHI, di cui il secondo elemento risponde al sscr. BHJAM, e la cui aspirata tè fé], 2. La terza nota della scala diatonica (v. Do). al verbo o si conserva nelle equivalenti forme dei dialetti osco-umbri: mefe, cavezzo lascivo stormo refusione olla lazzarone correggiato abbrivo pedina croceo peplo compera decesso mucco sbozzare dire arrestare alzavola daddolo paraffina sciupare bornia gargarozzo attergare ortogono inventare capinera ottone partecipe calabresella fi farnia nicchio ciriegio incoccare album cacao crogiolo proscenio gasindo securo riscossa infrigno stabile attonare dibattimento sermone autoctono ortensia alessiterio simulacro spunzecchiare inconsutile barbacane siepe Pagina generata il 06/08/25